IL CORSO PROPOSTO DA E.S.S.E.G. SCUOLA EDILE GENOVESE PER GIOVANI MAGGIORENNI DISOCCUPATI O INOCCUPATI CHE VOGLIONO TROVARE UN’OCCUPAZIONE SICURA NEL SETTORE DELLE COSTRUZIONI
ADDETTO ALLA POSA DI SISTEMI IMPERMEABILIZZANTI
“Formare per occupare” Programma Regionale FSE + 2021-2027 Regione Liguria Priorità 1 Occupazione, obiettivo specifico ESO4.1
👷Chi è l’Addetto alla posa di sistemi impermeabilizzanti?
È un professionista specializzato che si occupa di proteggere le costruzioni dall’acqua e dall’umidità, garantendo sicurezza, durata e qualità a tetti, terrazze, fondamenta e grandi opere.
💡 Perché è così richiesto?
L’impermeabilizzazione è indispensabile in ogni cantiere edile, ma i professionisti qualificati sono pochi. Questa carenza di manodopera rende la figura molto ricercata e offre concrete opportunità di lavoro a chi consegue la qualifica.
Chi è il candidato che stiamo cercando:
Stiamo cercando 10 giovani maggiorenni, disoccupati, inoccupati e inattivi di età inferiore ai 35 anni residenti o domiciliati in Liguria.
I requisiti essenziale per partecipare al corso:
- possesso di proscioglimento o dell’assolvimento dell’obbligo scolastico
- adeguata conoscenza della lingua italiana parlata e scritta
- nozioni di matematica e geometria elementari Livello A2
i cittadini Extra UE dovranno essere in possesso del permesso di soggiorno che consenta lo svolgimento di attività lavorativa
Durata:
La durata del corso è di 400 ore
280 ore presso CFP E.S.S.E.G.
120 ore di stage in aziende del settore già individuate
Attestati rilasciati dal corso:
- Attestato di qualifica regionale a seguito di superamento delle prove di esame per INSTALLATORE DI MATERIALI IMPERMEABILIZZANTI
- Formazione sicurezza 16 ore – Formazione e informazione sull’utilizzo dei DPI di terza categoria anticaduta e sul montaggio smontaggio e utilizzo di trabattelli – Addetto al primo soccorso – Addetto antincendio livello 2 – Diisocianati – Formazione C.A.M. per addetti al cantiere edile.
Apertura iscrizioni: dal 25 settembre 2025 al 27 ottobre 2025